Email: santosha.info@gmail.com

santosha-yoga-e-meditazione

IL POTERE DEL SUONO E L’ENERGIA ELEVANTE DEI MANTRA

IL POTERE DEL SUONO E L’ENERGIA ELEVANTE DEI MANTRA

Sabato, 11 giugno 2022

Vi invitiamo ad una serata da non perdere, con degli ospiti molto speciali, per sperimentare insieme il grande potere dei Kirtan, il canto dei mantra in gruppo. Con l’occasione festeggeremo l’arrivo dell’estate. Avremo l’onore di accogliere tre musicisti d’eccezione con una lunga e importante esperienza nel campo della musica, dei mantra e della meditazione.

Presso il centro Santosha Yoga e Meditazione, a Frascati
Via Macchia dello Sterparo, 20

Costo: 12€

Prenotazione al 351 5145422 (Silvia)

Posti limitati, affrettati a riservare il tuo.
Condividi con i tuoi amici, grazie.
Per chi volesse restare, ore 21:00 cena in condivisione (ognuno porta qualcosa o ordiniamo pizza)

Danza yoga, Shakti dance

Sabato 26 gennaio dalle 10:30 alle 12:30 presso il centro yoga Santosha, a Frascati – Via Lazzaro Belli, 15. Con Amulya. Prenotazioni 349 8321184, email santosha.info@gmail.com

La Shakti Dance, chiamato anche lo “yoga della danza”, è un cammino che ha lo stesso obiettivo della pratica dello yoga, di espandere la consapevolezza e di manifestare il potenziale della nostra anima nella vita quotidiana, attraverso la pratica consapevole della danza e l’unione di respiro, movimento e consapevolezza.

La Shakti Dance, chiamato anche lo “yoga della danza”, è un cammino che ha lo stesso obiettivo della pratica dello yoga, di espandere la consapevolezza e di manifestare il potenziale della nostra anima nella vita quotidiana, attraverso la pratica consapevole della danza e l’unione di respiro, movimento e consapevolezza.

Questo stile di yoga combina gli asana in un movimento fluido e vari stili di danza, lavorando a livello energetico per sviluppare l’arte del movimento intuitivo e libero attraverso uno stato meditativo.

I movimenti di stretching aprono delicatamente i canali energetici in cui scorre il prana (la forza vitale), così “il corpo e la mente possono arrendersi e unirsi con il flusso intelligente, creativo della Shakti, dando vita ad una forma di danza sacra”.

Lo yoga della danza utilizza le intuizioni e la comprensioni dello yoga per risvegliare ed incarnare i principi universali del movimento armonioso.

Le origini dello yoga della danza e come è nato

La Shakti Dance affonda le sue radici nella scienza yogica, in particolare nella tradizione del kundalini yoga come insegnato da Yogi Bhajan. La struttura cosmologica yogica, descritta nella filosofia indiana vedantica che si è sviluppata fra il 200 d.C. e l’800 d.C., fornisce il contesto dei principi logici su cui si basa la shakti dance.

Nella filosofia yogica, la parola shakti viene utilizzata con diverse sfumature di significato da generico a più specifico. In senso generico indica la forza o l’energia. Indica il principio femminile, nella contrapposizione Shiva/Shakti (maschile/femminile). Viene associata ad ognuna delle divinità della trimurti induista per indicarne il corrispettivo femminile (ad esempio la shakti di Brahma è Saraswati).

Il significato per cui associamo la parola shakti alla danza è quello di “consapevolezza in movimento”; la consapevolezza pura del principio creatore dell’universo (principio maschile) è immobile, per manifestarsi ha bisogno dell’energia creativa, della forza e del potere del principio femminile.

Per fare un esempio concreto, è un po’ come avviene nella nascita di un bambino: l’uomo mette il seme, la donna mette la materia, il suo corpo accresce il nascituro e la sua energia lo sostiene fino al parto.

La Shakti dance utilizza strumenti che derivano dalla danza e dalla musica; impiega i mantra per focalizzare ed allineare la mente; crea mandala dinamici di danzatrici.
Lo scopo stesso della pratica è aumentare la concentrazione, risvegliare l’intuizione per approfondire lo stato meditativo (la meditazione è la penultima fase di una classe di shakti dance, il frutto delle pratiche precedenti) .

Yoga fluido, creatività e rilassamento profondo

Yoga fluido, creatività e rilassamento profondo. Domenica mattina, 20 gennaio dalle ore 10:30 alle 12:30 presso Santosha – Via Lazzaro Belli, 15 – Frascati

Ci dedicheremo un paio d’ore per stare insieme piacevolmente, tra tisane, musica, rilassamento e yoga.

PROGRAMMA
Accoglienza, tisana
Parliamo un po’ del secondo chakra
Rilassamento
Flow yoga (con pranayama, mantra e mudra)
Meditazione con visualizzazioni
Rilassamento profondo guidato
Cerchio di condivisione
Tisana, abbracci e saluti.

L’obiettivo è di ritrovare un corpo rilassato, più sciolto e con un tono equilibrato; una mente più calma e ottenere una maggiore consapevolezza di noi stessi.
Esploreremo insieme gli aspetti della creatività, del piacere e contatteremo il nostro corpo ricercando la fluidità perduta eseguendo uno yoga che si alterna tra stati di quiete e di movimento.
Il secondo chakra, Swadhisthana, è infatti connesso alle emozioni e al movimento. Questo chakra è associato all’elemento acqua e ci permette di fluire con la vita, accettare i cambiamenti e vivere la vita come una continua scoperta con capacità di adattamento.
Il piacere sia fisico che psichico e l’appagamento in tutte le sue sfaccettature, sono qualità associati al secondo chakra. Chiamato anche chakra della dolcezza è il luogo dell’adattabilità.
Se abbiamo represso delle emozioni questa sede sarà in disequilibrio. Armonizzare Swadhisthana chakra significa ottenere degli strumenti che ci aiutano a trasformare l’emozioni represse, per vivere la vita con gioia, e significa anche permettere di manifestare i nostri desideri; tutto ciò ci porta ad essere più vicini a noi stessi e più integri verso le nostre necessità.
Una maggiore consapevolezza di questo chakra, attraverso lo yoga e il movimento ci permette di diventare più magnetici, più stabili emotivamente ed entrare più in contatto con le proprie emozioni. Possiamo trasformare le emozioni represse con dolcezza per creare spazio ai talenti e potenziali che ciascuno ha.

Con Silvia
Costo 15 euro per gli iscritti, 20 euro per gli esterni.
Prenotazioni al 349 8321184 o per email santosha.info@gmail.com

Workshop yoga: le basi

Domenica 30 settembre 2018
dalle 10:00 alle 12:00

presso Santosha Yoga, con Silvia

Vuoi ricominciare dopo un’estate in cui non hai praticato?

Vuoi iniziare a praticare Yoga e meditazione e vorresti orientarti?

Vuoi imparare le basi in un luogo tranquillo senza preoccuparti della tua performance?

Santosha Yoga propone 2 ore di pratica e teoria introduttiva per chi si avvicina allo Yoga per la prima volta, per chi desidera rivedere le basi o cerca un nuovo approccio più fluido e armonioso o per chi, semplicemente, vuole ricominciare liberandosi da un po’ di ruggine.

Svolgeremo uno yoga lento e preciso, che porta consapevolezza di sè e che va ad armonizzare movimento e  respiro, asana dopo asana. Sarete guidati passo dopo passo, nel rispetto del vostro corpo.

Una tale pratica, ben eseguita, può trasformare il nostro corpo e rilassarlo nel profondo, portando dei cambiamenti al nostro stato d’animo, e al nostro approccio alla vita.

Quale stile praticheremo? Praticheremo hata-yoga con uno stile fluido, armonioso che cerca di sciogliere poco a poco la colonna e le articolazioni e che è allo stesso momento dinamico. Saremo guidati alla consapevolezza di ogni movimento che ci porterà ad avere sempre più presenza ed energia vitale.

Il luogo. La sala si trova sopra un giardino, in un luogo silenzioso e luminoso,  dedicato esclusivamente alle pratiche affini allo yoga, ideale per poter staccare la spina e dedicarsi un momento per il proprio benessere e per la propria tranquillità.

Come prepararsi? Basta indossare dei vestiti comodi. Tappetino e cuscino sono reperibili nel centro, ma è una buona idea portare il proprio. Sarebbe meglio iniziare la lezione con lo stomaco vuoto, o non consumare cibo elaborato nelle ore precedenti. E’ possibile parcheggiare comodamente a poche decine di metri e cambiarsi e lavarsi al centro yoga.


Quanto costa?
 15,00 euro

Per prenotazioni e informazioni cell. 349 8321184 (Silvia)

Shakti dance, lo yoga che danza

Divertiamoci insieme con la danza yoga per risvegliare la nosra energia!

Domenica 15 aprile, dalle ore 11 alle 13
presso Santosha Yoga
Frascati, Via L. Belli, 15 (zona Via Enrico Fermi. Parcheggio di fronte asilo L’Albero Magico).

Informazioni e prenotazioni cell. 349 8321184

Costo: €20

La Shakti Dance, chiamato anche lo“yoga della danza”, è un cammino che ha lo stesso obiettivo della pratica dello yoga, di espandere la consapevolezza e di manifestare il potenziale della nostra anima nella vita quotidiana, attraverso la pratica consapevole della danza e l’unione di respiro, movimento e consapevolezza.

Questo stile di yoga combina gli asana in un movimento fluido e vari stili di danza, lavorando a livello energetico per sviluppare l’arte del movimento intuitivo e libero attraverso uno stato meditativo.

I movimenti di stretching aprono delicatamente i canali energetici in cui scorre il prana (la forza vitale), così “il corpo e la mente possono arrendersi e unirsi con il flusso intelligente, creativo della Shakti, dando vita ad una forma di danza sacra”.

Lo yoga della danza utilizza le intuizioni e la comprensioni dello yoga per risvegliare ed incarnare i principi universali del movimento armonioso.

Le origini dello yoga della danza e come è nato

La Shakti Dance affonda le sue radici nella scienza yogica, in particolare nella tradizione del kundalini yoga come insegnato da Yogi Bhajan. La struttura cosmologica yogica, descritta nella filosofia indiana vedantica che si è sviluppata fra il 200 d.C. e l’800 d.C., fornisce il contesto dei principi logici su cui si basa la shakti dance.

Nella filosofia yogica, la parola shakti viene utilizzata con diverse sfumature di significato da generico a più specifico. In senso generico indica la forza o l’energia. Indica il principio femminile, nella contrapposizione Shiva/Shakti (maschile/femminile). Viene associata ad ognuna delle divinità della trimurti induista per indicarne il corrispettivo femminile (ad esempio la shakti di Brahma è Saraswati).

Il significato per cui associamo la parola shakti alla danza è quello di “consapevolezza in movimento”; la consapevolezza pura del principio creatore dell’universo (principio maschile) è immobile, per manifestarsi ha bisogno dell’energia creativa, della forza e del potere del principio femminile.

Per fare un esempio concreto, è un po’ come avviene nella nascita di un bambino: l’uomo mette il seme, la donna mette la materia, il suo corpo accresce il nascituro e la sua energia lo sostiene fino al parto.

La Shakti dance utilizza strumenti che derivano dalla danza e dalla musica;impiega i mantra per focalizzare ed allineare la mente;crea mandala dinamici di danzatrici.
Lo scopo stesso della pratica è aumentare la concentrazione, risvegliare l’intuizione per approfondire lo stato meditativo (la meditazione è la penultima fase di una classe di shakti dance, il frutto delle pratiche precedenti) .

Psicologia e mindfulness

Consulenze con la psicologa Jasmine Piraino.

Se ammiriamo l’Universo ci rendiamo subito conto di quanto sia perfetto.  Ogni elemento ha il suo posto, la sua funzione e si muove esattamente  come deve, seguendo una danza elegante che ha portato alla sua  manifestazione più grande: la Vita.


Così come ogni pianeta, ogni stella, ogni roccia, ogni pianta è una  manifestazione della perfezione ed evoluzione dell’Universo, anche la  psiche umana che ne fa parte, è perfetta.
Ciò che comunemente chiamiamo sintomo, disturbo o disagio psichico può  essere definito come una rottura dalla normale natura della psiche. Ciò  può avvenire per diversi motivi, tra le cause ritroviamo uno stile di vita che ci trascina sempre più  distante dal proprio sentire e dal proprio Centro. Sempre di più le richieste della società sembrano ingoiarci, le aspettative  sono sempre più alte e spesso sembrano irraggiungibili, gli obiettivi  che ci fissiamo ci mettono sotto stress. Siamo abituati a vivere  saltando dal passato al futuro quando l’unica realtà che esiste è il  momento presente. Non abbiamo più tempo per dedicarci al nostro sè interiore. Ci viene insegnato a chiudere le nostre emozioni ed i  nostri sentimenti in un cassetto, fino a quando non esplodono e diventano  ingestibili. Non siamo più abituati ad ascoltarci ed a seguirci. Il  nostro corpo di conseguenza si irrigidisce, assume strane posture e spesso sviluppa problematiche che non sono altro che un campanello d’allarme per  dirci che qualcosa non va. Comprendere la natura del sintomo, risalire  alla rottura, recuperare il contatto con il “qui ed ora” e con il  proprio Centro è essenziale per ristabilire l’equilibrio e sostenere il  naturale benessere psicofisico della persona.

Sorelle in cerchio, 4 incontri sull’energia femminile

Cosa accade ad una donna quando è libera dalle sue paure?
Cosa accade quando le donne fanno cadere quel velo cucito addosso da una società di stampo maschile?
Cosa accade quando più donne mettono da parte la competizione in favore della sorellanza e dell’accoglienza?
Cosa accade quando una donna trova il coraggio di guardarsi allo specchio sostenuta dalle sue sorelle?

Siamo donne, figlie della Terra e sorelle della Luna. Nelle nostre vene scorre il coraggio, nel nostro ventre fiorisce la vita e tra i nostri capelli fluisce l’intuito. Il nostro cuore pulsa per accogliere l’amore.

Questi 4 incontri che seguono le fasi lunari, hanno lo scopo di ritrovarci, svelarci e sostenerci sviluppando la nostra energia femminile attraverso la condivisione, la creatività e la meditazione. È dedicato a tutte quelle donne che sentono di dover intraprendere un viaggio introspettivo che ha come meta la scoperta del proprio potenziale.
Punto di forza degli incontri sarà il cerchio, la condivisione, lo scambio tra le partecipanti. Essere in profonda connessione e in un clima di sorellanza è la vera Ricchezza.

CON JASMINE PIRAINO, PSICOLOGA E INSEGNANTE DI MEDITAZIONE MINDFULNESS.

INCONTRI:
LUNA NUOVA
LUNA CRESCENTE
LUNA PIENA
LUNA CALANTE

Primo incontro SABATO 17 MARZO, dalle 17:00 alle 20:00

presso il centro Santosha Yoga
Frascati, Via Lazzaro Belli, 15 (zona Via Enrico Fermi. Parcheggio di fronte all’asilo l’Albero Magico).

Per prenotazioni cell. 349 8321184 o scrivi una email a santosha.info@gmail.com
Per info cell. 327 5442380.

Per il primo incontro è necessario portare una candela, un bicchiere, un quadernino e un fiore.

Vi aspettiamo!