COSTELLAZIONI FAMILIARI
Le costellazioni familiari sono un metodo straordinario per raggiungere consapevolezza e risolvere problematiche che derivano dalla propria famiglia di origine e che possono limitare il proprio benessere, l’autorealizzazione e le relazioni interpersonali.
Spesso viviamo situazioni che ci fanno sentire bloccati e la nostra percezione limitata e soggettiva, non ci fa vedere chiaramente le ragioni che le originano.
Attraverso il metodo delle costellazioni familiari è possibile osservare le dinamiche nascoste, e le varie condizioni che generano sofferenza nella nostra vita, per risolverle e superarle.

Attraverso l’energia del gruppo e mettendo in scena la dinamica con i suoi personaggi, si potrà entrare in un “sentire” che darà movimento alla situazione e alle persone che la stanno interpretando.
E’ attraverso il movimento spontaneo del corpo che la costellazione familiare può esprimersi.
Il corpo è la parte più spontaneamente connessa al nostro inconscio.
Stando quindi in una percezione e in un ascolto naturale, nei partecipanti emergeranno le sensazioni, le emozioni e i movimenti fisici attraverso i quali la Costellazione si manifesta.
Il costellatore riuscirà a comprendere e a rendere chiara la dinamica a chi sta costellando.
Lasciando agire la rappresentazione scenica, quindi, possiamo comprendere a fondo l’origine del processo che stiamo vivendo, reintegrare nel sistema le informazioni mancanti per rimettere ordine nel sistema.
A che cosa sono utili le costellazioni familiari
Le costellazioni familiari aiutano a prendere coscienza e a risolvere un’ampia gamma di problematiche che derivano dalla famiglia di origine (e anche dai nostri antenati), che possono manifestarsi nella vita di ogni giorno sul piano del benessere individuale, delle relazioni interpersonali, del processo di autorealizzazione.
Spesso infatti ereditiamo dalla nostra famiglia non solo i tratti somatici o caratteriali, ma anche molti atteggiamenti, a volte nascosti ai nostri occhi, che possono ostacolano la nostra felicità minando il benessere individuale, le relazioni interpersonali e il processo di autorealizzazione.
Il primo e imprescindibile passo da fare è portare alla luce la dinamica stessa, sono allora sarà possibile osservarla e lasciarla andare.
Le costellazioni familiari sono utili per osservare con occhio diverso e migliorare o risolvere il nostro rapporto di coppia, quello fra genitore e figlio, quello fra amici o quelli in campo lavorativo.
Possono essere svolte anche le “costellazioni aziendali”, le quali vanno a trattare tematiche di tipo lavorativo.
E’ importante sottolineare che questo metodo deve avere come motivo principale quello di riportare l’armonia all’interno di un’azienda, grande o piccola che sia.
Ogni azienda ha dei lavoratori, ed ogni lavoratore ha una famiglia alle spalle, dunque, riportare armonia nell’ambito lavorativo significa riportare armonia in una parte di noi, quella parte legata alla realizzazione sociale.
Gli incontri di Costellazioni Familiari si svolgeranno a Frascati presso il centro Santosha Yoga e Meditazione
Per informazioni e prenotazioni chiamare o scrivere al 3278940871
Prossimi incontri
Venerdì 28 gennaio
Domenica 06 febbraio
Venerdì 11 febbraio
Domenica 06 marzo
Venerdì 18 marzo
Domenica 03 aprile
Lunedì 11 aprile
Domenica 15 maggio
Lunedì 02 maggio
Venerdì 10 giugno
Domenica 19 giugno
Gli incontri nei giorni feriali si svolgeranno dalle 17 alle 21,
quelli nei giorni festivi dalle 10 alle 16.
































































































































I Nostri Corsi
News dal Blog

Certificazioni Yoga Alliance o tesserino tecnico, cosa serve per insegnare yoga?
Certificazioni Yoga Alliance, tesserino tecnico, patentino o iscrizione al C.O.N.I., ecco cosa serve veramente. Cercherò

Yoga i benefici scientifici
Yoga i benefici Scientifici Prima di descrivere i Yoga deriva dalla radice sanscrita yuj = unire, integrare,

Cos’è lo Yoga post partum?
Lo Yoga post partum è una pratica rivolta a tutte le neo mamme con bambini/e