Yoga flow, yoga avanzato, yoga meditativo, yoga dolce. Che tipo di corso fa per te?
Per andare incontro alle esigenze di tutti e rispondere alle richieste di molti, abbiamo introdotto
L’Associazione Santosha nasce nel 2011 dal desiderio di Stefano e Silvia di creare un nuovo modo di vivere orientato al benessere e alla crescita spirituale e dedicato alla diffusione dei principi dello yoga. Dopo anni di pratica individuale, di formazione e qualche sacrificio, entrambi lasciano l’impiego aziendale e il caos metropolitano per dedicarsi completamente alla realizzazione di un centro yoga e olistico a Frascati.
Oggi Santosha è affiliata all’ASI-CONI ed è riconosciuta come scuola di formazione.
Santosha ha come scopo principale la conoscenza e la pratica dello yoga e delle discipline olistiche che considerano l’uomo nella sua globalità, al fine di migliorare lo stato fisico, mentale, emotivo e spirituale delle persone.
Attraverso la pratica dell’ hata-yoga, delle tecniche di meditazione, del reiki-shambala, delle costellazioni familiari e delle varie attività affini, Santosha promuove un lavoro alla riscoperta del proprio equilibrio interiore.
Troverete un ambiente tranquillo, rilassante, luminoso, lontano dal traffico della città. Uno spazio e tempo dedicato a ciascuno, lontano dall’inquinamento e dai rumori, in cui potrete prendervi cura di voi stessi. Oltre ai corsi settimanali, l’Associazione organizza corsi di formazione annuali per insegnanti yoga, vacanze yoga estive, lezioni all’aperto nel verde.
Santosha è un’associazione affiliata all’ente di promozione sportiva ASI, riconosciuta dal C.O.N.I., questo significa che tutti i nostri iscritti potranno usufruire di una copertura assicurativa, e che tutti i nostri insegnanti sono riconosciuti e abilitati all’insegnamento. Cosa più importante, mettiamo passione in quello che facciamo perché ci piace condividere il nostro amore per questa disciplina.
Da noi troverai un centro completamente dedicato allo yoga, alla meditazione e a pratiche affini rivolte al benessere psicofisico della persona. Sarai immerso in un’atmosfera e in un’energia piacevole.
Ci sono lezioni al mattino, al pomeriggio e alla sera.
Una volta terminata l’emergenza Covid, potrai recuperare una eventuale lezione persa, entro una settimana.
La nostra sala si trova in un luogo tranquillo, silenzioso e luminoso, circondata da un bellissimo giardino. L’unico disturbo potrebbe essere il cinguettio degli uccelli.
Siamo disponibili ad accoglierti e ascoltare le tue esigenze per consigliare il percorso migliore per te.
Oltre allo yoga, potrai trovare costantemente attività che ti aiutano nella crescita personale e spirituale.
Insegnante Yoga
Counselor ad indirizzo sistemico familiare
Master Shambala Healing
Ciao sono Stefano A volte mi chiedono quando mi sono avvicinato per la prima volta al mondo dello yoga, e la prima immagine che mi viene in mente è quella in cui a 15 anni comprai su una bancarella un Buddha di legno che ancora conservo.Il mondo orientale mi ha sempre affascinato e, come la maggior parte dei ragazzi, ho iniziato con le arti marziali già alla tenera età di 8 anni. Da quel momento ho intrapreso un percorso che sarebbe durato circa 20 anni, anche se con qualche interruzione dovuta alla carriera militare. Eh già! Sono stato un militare dell’esercito italiano per tre anni e poi, come se non bastasse, sono finito anche nella guardia di finanza per altri 3 anni! Poi ho finalmente capito che la mia strada era un’altra. Quella mia prima lezione di yoga fatta anni addietro aveva dato i suoi frutti. Con grande dedizione ho cominciato la pratica dello yoga, del pranayama, del canto dei mantra e della meditazione insieme ad un insegnante di Nada Yoga. Nel frattempo nasceva in me una particolare attrazione e ammirazione per i grandi Maestri come Sri Yukteswar, Yogananda, Ramana Maharsci e Amma, la Santa degli abbracci che mi hanno spinto ad approfondire lo studio della filosofia dello yoga. Desideravo fortemente che lo yoga, oltre ad essere la mia passione, diventasse anche un’occupazione a tempo pieno. Così mi iscrissi al primo corso di formazione per insegnanti. Ricordo che la consegna dei diplomi avvenne proprio il giorno del mio compleanno e che il giorno successivo, un mio amico, all’insaputa della mia recente qualifica, mi chiamò per farmi sapere che stavano cercando un insegnante yoga proprio in una palestra vicina. Ho pensato che come inizio non era niente male. Sembrava che l’universo fosse della mia parte in questa scelta. E dopo svariati viaggi in India, fra ashram, luoghi sacri e corsi di formazione sono riuscito a realizzare il mio desiderio creando la scuola Santosha a Frascati (Roma), riconosciuta, in cui, insieme a mia moglie, proponiamo corsi di yoga, meditazione, corsi di formazione per insegnanti yoga e vacanze yoga.
Insegnante Yoga
Insegnante yoga bimbi
Master Reiki
Mi sono avvicinata al mondo dello yoga all’età di 20 anni iniziando a sperimentare tecniche di rilassamento profondo che mi hanno introdotto al mondo dell’introspezione e guidato verso la meditazione. Grazie alla danza e alla bioenergetica ho sviluppato un livello profondo di consapevolezza corporea e capacità di grounding (radicamento) e questo mi ha agevolato moltissimo quando ho iniziato ad accogliere la pratica dell’hata yoga. La curiosità di conoscere e approfondire meglio la filosofia indiana è arrivata quando ho incontrato per la prima volta Amma, la Santa degli abbracci. Ho iniziato a frequentare il suo asram nel Kerala in India del sud, e durante questi soggiorni ho acquisito la tecnica di meditazione integrata IAM e imparato a cantare i kirtan (canto dei mantra). È iniziata in me un’inarrestabile e velocissima trasformazione interiore. Con il passare degli anni, a seguito di questa esperienza, sommata ai vari percorsi formativi in ambito pedagogico, come musicarterapia, yoga bimbi, pedagogia steineriana e psicomotricità funzionale, ho iniziato a provare un insopportabile conflitto tra la vita da impiegata che svolgevo da sempre e ciò che desideravo veramente. La domanda che mi accompagnava ogni giorno era: posto fisso e stipendio sicuro o il lavoro che desidero ma l’incertezza economica? Sì perché volevo che lo yoga e la meditazione fossero un impegno totale. Con tanto coraggio e soprattutto con tanto lavoro, decido di dedicarmi a tempo pieno all’insegnamento dello yoga. Lascio il posto fisso, la vita da pendolare, il traffico romano e inizio ad occuparmi esclusivamente dell’associazione yoga che mio marito aveva già costituito da qualche anno. Attualmente sono il felice Presidente del centro Santosha Yoga presso il quale, insieme a mio marito Stefano Celli, insegniamo yoga, meditazione, organizziamo vacanze yoga, seminari, corsi di formazione per insegnanti, incontri di meditazione e canti indiani (kirtan).
Sono una Psicologa Clinica iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio. Nel mio percorso di crescita personale e professionale mi sono arricchita di strumenti come la Meditazione, il Reiki e le Costellazioni Familiari. Da anni conduco corsi di Meditazione e Mindfulness, una delle mie più grandi passioni da quando sono adolescente, praticare infatti mi ha cambiato la vita nel profondo. Da qui mi sono avvicinata al Reiki di cui possiedo il terzo livello. Lavoro al fianco di ostetriche nella promozione della salute in gravidanza e nel post-partum, conduco corsi per-parto e sono specializzata nel benessere psicologico del post-partum. sempre dalla parte delle donne e del loro sentire. Dal 2017 sono diventata mamma, evento che mi ha permesso di comprendere ancora di più le dinamiche legate a questo momento così speciale per ogni donna. Sono insegnante di Yoga in Gravidanza e di Yoga Bambini con metodo Balyayoga.
Mi occupo di riportare la persona nella sua dimensione naturale di benessere, in contatto con sé stessa ed in armonia con l’ambiente circostante. www.
Poco più che ventenne, mi avvicino allo yoga attraverso la lettura del libro “Autobiografia di uno Yogi” di Paramhansa Yogananda (1989). Incuriosita, già dopo pochi mesi di praticaintuisco che lo yoga ha risvoltiprofondi sulla vita, che non si tratta di risolvere un mal di schiena o di conquistare agilità fisica, ma si tratta di procedere lungo un percorso, non facile, di ricerca personale e spirituale che ha come obiettivo “l’Amore”, attraverso un processo continuo di interazione tra sé e il proprio intimo e tra sé e il mondo esterno, alla ricerca di un fluire armonico dell’esistenza. Frequento il corso dell’Istituto Superiore Formazione Insegnanti Yoga, promosso dalla Federazione Italiana Yoga, e conseguo il Diploma di Insegnante (1996). Frequento il centro Yogakshetram di Chandra Cuffaro, e prendo parte al corso di formazione per insegnanti Yoga secondo la tradizione di T.K.V. Desikachar (2007). In cammino da allora, oggi insegno presso l’associazione Santosha.
Per andare incontro alle esigenze di tutti e rispondere alle richieste di molti, abbiamo introdotto
IL POTERE DEL SUONO E L’ENERGIA ELEVANTE DEI MANTRA Sabato, 11 giugno 2022 Vi invitiamo
Certificazioni Yoga Alliance, tesserino tecnico, patentino o iscrizione al C.O.N.I., ecco cosa serve veramente. Facciamo
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s typesetting, remaining essentially unchanged.
L’Associazione Santosha Yoga e Meditazione nasce nel 2011 dal desiderio di Stefano e Silvia di creare un nuovo modo di vivere orientato al benessere e alla crescita spirituale e dedicato alla diffusione dei principi dello yoga.
Attenzione, dopo IT34 c’è la lettera O.
Intestato a SANTOSHA S.R.L.
Santosha Yoga e Meditazione
Via Macchia dello Sterparo, 20, Frascati – Roma
WhatsApp us