Sfogliare le offerte delle lezioni in palestra per una buona classe di yoga può essere un vero e proprio esercizio di confusione. Come si può capire la differenza tra hata e ashtanga? O tra hot yoga e yin? Di seguito è riportata una piccola guida ai principali stili di yoga in uso oggi.
Hatha Yoga
Hatha yoga è la madre che ha dato origine a tutti gli stili di yoga moderni “Ha” significa sole, che è il sole del nostro corpo, cioè l’anima, e “tha” significa luna, che è la nostra coscienza.
L’energia del sole non si attenua mai, mentre la luna svanisce ogni mese e poi di nuovo da luna nuova ridiviene piena, le sue origini sono molto antiche, ed ha origine in India e nel Tibet.
Una classe di Hata yoga è solitamente costituita dal saluto al sole “Surya Namaskar”, posizioni mantenute “asana” esercizi di respirazione ” Pranayama” e di un rilassamento finale per interiorizzare la pratica, questo stile di yoga è adatto a molte tipologie di praticanti, infatti una classe può essere resa più adatta ai principianti o agli avanzati cambiando la tipologia delle asana.
Iyengar Yoga
Iyengar Yoga è stato sviluppato e reso popolare da BKS Iyengar. Iyengar è uno stile molto meticoloso di yoga, con la massima attenzione nel trovare il corretto allineamento in una posa. Al fine di aiutare ogni studente a trovare il corretto allineamento, uno studio di Iyengar ci saranno una vasta gamma di oggetti – blocchi , coperte , cinghie , sedie, capezzali , e un muro con corde (guarda l’articolo uso dei props). Non c’è molta attività fisica nelle classi Iyengar , quindi non sarà possibile ottenere una frequenza cardiaca alta, ma sarete stupiti di scoprire come fisicamente e mentalmente sia difficile stare in posizione. Gli insegnanti Iyengar devono subire una formazione completa – se si dispone di un infortunio o di malattia cronica , Iyengar è probabilmente la scelta migliore per assicurarsi di ottenere le attenzioni di qui avete bisogno.
Ashtanga Yoga
Ashtanga è basata su antichi insegnamenti yoga, ma si è diffusa e portata in Occidente da Pattabhi Jois nel 1970. E ‘un rigoroso stile di yoga che segue una specifica sequenza di posture, simile a Vinyasa Yoga, come ogni stile collega ogni movimento con il respiro. La differenza è che ashtanga esegue sempre la stessa identica sequenza nello stesso ordine. Questa è una pratica fisicamente impegnativa.
Kundalini Yoga
Il Kundalini yoga che oggi conosciamo è stato creato da Yogi Bhajan, che ha introdotto negli Stati Uniti la propria versione del Kundalini Yoga a partire dal 1968. Yogi Bhajan ha sintetizzato una nuova forma di Kundalini Yoga traendo spunto dalle tecniche e dalle asana dello Hatha Yoga, dallo Yoga tantrico e dai mantra dei Sikh. é caratterizzato da movimenti e posizioni per rinforzare il corpo e la forza di volontà, postando attenzione al corpo sottile.
Bikram Yoga
Circa 30 anni fa , Bikram Choudhury ha sviluppato questa scuola di yoga in cui le lezioni si tengono in locali riscaldati artificialmente. In una classe Bikram, si suda come non l’avete mai sudato prima, si lavora attraverso una serie di 26 pose ( come ashtanga , una classe Bikram segue sempre la stessa sequenza , anche se una sequenza Bikram è diversa da una sequenza di ashtanga).
Hot Yoga
In pratica la stessa cosa di Bikram. L’unica differenza tra Bikram yoga e HOT è che lo studio di HOT Yoga si discosta dalla sequenza di Bikram, e così si deve chiamare con un altro nome. La sala sarà riscaldata.
Vinyasa Yoga
Vinyasa è la parola sanscrita per “flusso ” , e le classi Vinyasa sono noti per le sequenze dinamiche e le pratiche ad alta intensità di movimento. Insegnanti Vinyasa usano coreografare le loro classi con transizioni da posa a posa, e spesso con sottofondo musicale per mantenere le lezioni vivaci. L’intensità della pratica è simile a Ashtanga , ma non esistono due classi vinyasa uguali. Se odiate la routine e volete testare i vostri limiti fisici, vinyasa può essere la vostra risposta.