Surya significa Sole, e nella cultura indù è anche una divinità.
Il saluto al sole è una sequenza che ha lo scopo di sciogliere e scaldare il corpo prima della pratica delle asana più intense.
Le origini del saluto al sole non sono chiare, i tradizionalisti sostengono che questa sequenza sia nata intorno al 500 a.c. e che fosse usata nei rituali vedici come prostrazione al sole, e associata alla ripetizione di mantra, offerte di fiori, riso e acqua.
Altri autori sostengono che il saluto al sole sia stato sviluppato dal raja di Aundh (un antico statodell’ India, ora parte del Maharashtra) all’inizio del XX° secolo e quindi portato in occidente negli anni ‘30.
In ogni caso questa pratica si è sviluppata secondo diversi stili anche in seguito all’influenza degli Insegnanti contemporanei
Yoga flow, yoga avanzato, yoga meditativo, yoga dolce. Che tipo di corso fa per te?
Per andare incontro alle esigenze di tutti e rispondere alle richieste di molti, abbiamo introdotto