Lo Yoga in gravidanza e prenatale è una pratica dolce e rilassante, ideale per tutte quelle gestanti che hanno bisogno di ritagliarsi un momento da dedicare a sé stesse abbassando i livelli di stress e agevolando le modifiche del proprio corpo.
La maternità e specialmente il periodo prenatale è un periodo molto speciale per una donna, un viaggio che coinvolge non solo lei, ma le infinite donne che le vivono dentro. In un momento così delicato, fatto di trasformazioni e cambiamenti.
lo Yoga in gravidanza e prenatale agisce non solo sul corpo ma sostiene la neo mamma su più livelli.
I movimenti e le Asana sono appositamente pensate per agevolare la fluidità del corpo, assecondare i cambiamenti naturali e migliorare la mobilità ed i piccoli fastidi o dolori tipici di questo momento.
Attraverso il respiro e la meditazione inoltre si va a lavorare indirettamente sulla sfera mentale ed emotiva al fine di migliorare lo stato di benessere psicologico ed emotivo.
Lo Yoga in gravidanza può essere praticato da tutte le donne che stanno vivendo una gravidanza fisiologica e non hanno avuto controindicazioni al riguardo e può essere praticato fino a quando la mamma lo sente.
Benefici della pratica
scioglie le tensioni del corpo e della mente
lavora sul pavimento pelvico in vista del parto e del post partum
prepara alla gestione del dolore nel travaglio
migliora la respirazione
agisce sulla schiena e su tutto l’apparato muscolo-scheletrico
massaggia gli organi interni
agisce sui tipici fastidi della gravidanza come mal di schiena, sciatalgia, emorroidi, stitichezza, problemi di digestione emicrania, acidità gastrica, pesantezza, gambe gonfie, tachicardia, ansia ed altro.
agevola uno stato di calma e benessere
aiuta a rallentare ad a farsi spazio
aiuta a canalizzare meglio l’energia
aiuta a focalizzare l’attenzione sul qui ed ora
aiuta a prendere consapevolezza dei propri bisogni
stimola il bonding e la relazione col proprio bambino/a
Un caro augurio per te ed il tuo bambino.